martedì, giugno 29, 2010

Tarocchi - Le Minchiate

Tarocchi - Wikipedia

Le Minchiate

Comparso a Firenze, questo curioso mazzo di novantasette carte fu chiamato così con probabile attinenza al membro virile, ma anche per indicare che il gioco di carte non era da prendersi sul serio. Godette di grande fortuna soprattutto nell'Italia centro settentrionale, ma fu poi gradualmente abbandonato. Le Minchiate sono una curiosa variante regionale, completamente alterata, del Tarocco tradizionale. Le prime trentacinque carte, dette Papi sono seguite da cinque carte chiamate Arie: la Stella, la Luna, il Sole, il Mondo e il Giudizio finale detto Le trombe. I semi sono Denari, Coppe, Bastoni, Spade. Gli onori sono detti Cartiglia e presentano centauri al posto dei cavalieri. Tra le altre carte mancano la Papessa e il Papa, mentre sono state aggiunti il Granduca, le quattro Virtù Cardinali, le tre Teologali, i quattro Elementi, i dodici Segni zodiacali.



Biofeedback - Coerenza Cardiaca


Da un anno sto usando due sistemi di biofeedback della HearthMath (uno portatile, ed uno che si interfaccia con un PC tramite una porta USB) seppur non con costanza (il punto che fa la NON differenza è sempre questo!) che funzionano sul principio della coerenza cardiaca.
Il concetto è semplice e lo vedete espresso dai due grafici di sopra. Se siamo stressati il nostro battito cardiaco seguirà l'andamento del grafico in alto, non coerente. In uno stato di coerenza, che si può indurre facilmente con una respirazione circolare, l'andamento è quello del grafico in basso.
Più ci abituiamo ad uno stato di coerenza, favorito anche da pensieri e stati d'animo positivi, più il nostro sistema autonomo genererà coerenza (fra cuore e cervello) e più tenderemo in un circolo virtuoso a sentirci più in pace con noi stessi.
Con la meditazione, la respirazione yoga, etc. si raggiungono comunque questi risultati.
Con questi sistemi abbiamo un feedback immediato su quello che accade dentro di noi, e questo è ciò che la civiltà in cui viviamo ci ha indotto a cercare, per qualsiasi azione si intraprenda.
In ogni caso, ripeto, ciò che fa la differenza nella nostra vita è la costanza nell'applicazione, qualsiasi sia il mezzo per raggiungere un migliore stato di benessere. Ci tengo a precisarlo così magari mi ricordo che le cose non basta scriverle o dirle, predicando bene e razzolando male...!...E non sono un medico..con tutto il rispetto per i medici ...che predicano e razzolano bene....!

One reason why humans are special and unique: We masturbate. A lot

Bering in Mind: One reason why humans are special and unique: We masturbate. A lot

Veramente curioso questo articolo pubblicato da Scientific American...!

domenica, giugno 27, 2010

L'Imperatrice

Settimane fa girando il libreria ho comprato I tarocchi di Leonardo da Vinci. Non so cosa abbiano di diverso dagli altri comunque da tempo ero stuzzicato dall'idea di comprami un mazzo di Tarocchi.
Il divertimento attuale è quello di prendere una-due carte al giorno per poi andare a capire il significato della carta scelta.

Oggi mi è toccata L'Imperatrice

Le domande che mi chiede di farmi sono particolarmente significative:
Quale ruolo svolge l'energia femminile nella mia situazione attuale?
Fino a che punto sono attento ad assumermi la mia responsabilità per il lavoro che mi viene assegnato?
Come posso essere più produttivo?
Come posso alimentare i miei talenti e i doni che ho ricevuto?


Saranno semplici casualità e comunque almeno 3 di queste domande meritano mie profonde riflessioni....!

sabato, giugno 26, 2010

Piramide dei bisogni di Maslow


Ho preso spunto da alcune considerazioni su un post su Motivazioni nella pratica della PNL e i Bisogni secondo Maslow per andare a cercare su Wikipedia maggiori dettagli sul pensiero di Maslow sui Bisogni.

Essenzialmente Maslow sostiene che se non soddisfiamo i bisogni dei livelli inferiori la soddisfazione dei bisogni dei livelli più alti non ci farà sentire realizzati. Soggettivamente è quello che vivo nella mia la mia esperienza di questi anni, al di là che la scala gerarchica abbia un senso per come è espressa dalla piramide, al di là delle critiche mosse alle considerazioni di Maslow.


sabato, giugno 12, 2010

Scienza e Risorse Interiori


Credere nella supremazia della Scienza è un limite che ci poniamo
Credere nella supremazia delle nostre Risorse Interiori è andare oltre quel limite

Francesco Recupero

venerdì, giugno 11, 2010

Bavaglio

Fruttariani

Leggendo le ragioni dei fruttariani e il libro di Ehret "Il sistema di guarigione della dieta senza muco", ho l'impressione che in tanti anni di scienza dell'alimentazione abbiamo capito ben poco sulla nostre reali necessità alimentari...per vivere in ottima salute !

Vi consiglio di leggere questo illuminante articolo
"Il Fruttarismo La Dieta Naturale dell'Uomo" del Prof. Armando D'Elia..!

Non sono vegetariano ...ancora...!

lunedì, giugno 07, 2010

Oggi ero già fuori........!

Oggi non ho potuto dire che ho fatto fatica a pensare di uscire di casa dopo essermi svegliato....!
Ero già fuori, in viaggio in treno con cuccetta dalla Sicilia a Milano....

domenica, giugno 06, 2010

Piacevole Sofferenza

La vita è anche un compromesso che facciamo con elementi di piacevole "sofferenza".....!

Francesco R.

venerdì, giugno 04, 2010

Reality Transurfing, due esempi pratici...!

Su Facebook mi sono trovato a discutere di Reality Transurfing e per chiarire cosa intendessi mi è stato chiesto di fare uno sforzo per far capire meglio gli altri.
Siccome voglio che questi "altri" non rimangano in pochi riporto la mia spiegazione del Transurfing per come l'ho capito io dai due libri che ho letto. Il terzo e ultimo sarà pubblicato a fine anno.
Lo faccio con esempi partendo dal presupposto che in natura non esiste negativo e positivo. La natura è Natura.

Pensiamo ad una malattia e facciamo finta che sia un pendolo che possiamo fare oscillare. Questo pendolo lo possiamo fare oscillare in due sensi, uno che cerca di lottare strenuamente contro la malattia, l'altro che cerca di allontanarsi nel senso opposto facendo finta che la malattia sia inesistente.

Il concetto espresso nel transurfing è che se io lotto con tutti i mezzi contro la malattia o se "mi allontano" da essa il più possibile facendo finta che non esista, essenzialmente faccio la stessa operazione. Sono due operazioni che danno energia al pendolo "malattia", seppure da due direzioni opposte.
Quando diamo energia ad un pendolo in una direzione se ci pensiamo bene l'oscillazione si amplifica in ambedue i sensi.
Qual'è allora la soluzione che propone il Transurfing, che è essenzialmente un insieme di approcci per "Scivolare nella realtà"? L'estinzione del pendolo che è tale finchè oscilla. Come faccio nel caso specifico...?
Non lotto ne mi allontano da ciò che voglio evitare di avere.
Se il pendolo non è fermo cerco di dare meno energia possibile al pendolo, dando meno importanza, al fine di farlo oscillare il meno possibile fino ad estinguerlo...!

Il discorso sui pendoli è una parte chiave del Transurfing e lo possiamo applicare in qualsiasi ambito della nostra vita, anche a livello collettivo.

Pensiamo ad es. alla politica. Ti parlo da persona di parte.
Crediamo che l'antiberlusconismo (in cui mi metto anch'io per il mio comportamento passato) che abbiamo visto in questi 15 anni non abbia rafforzato di fatto il berlusconismo stesso?
Personalmente credo di si.

Con questo non dico che Travaglio ed Santoro non facciano il loro lavoro nel mettere in evidenza i fatti di un certo tipo di sistema. I fatti è importante che si sappiano.
E' l'enfasi che mettiamo nel discutere degli stessi fatti che dà energia ai pendoli relativi ai fatti stessi, e che permette che si mantengano vivi.
Berlusconi questo lo sa benissimo, venendo da un mondo dove la pubblicità si deve mantenere viva. Quando cala l'attenzione su di lui non tarda a fare qualcosa, anche se deve fare una gaffe delle sue. Importante è dare energia al pendolo in cui si identifica la sua azione.

ACCORGERSI, per usare un termine caro a MONIA ZANON (che ha ospitato la discussione) che mi risuona spesso, anche per aver letto il suo libro, a mio avviso non significa dover lottare o dover far finta di niente...

Capisco che può sembrare contro la logica comune del sei con me o sei contro di me.

Verso la pillola del coraggio .....!!!????!!!

Verso la pillola del coraggio "Proteina contro la paura" - Repubblica.it

Chi fa questi studi realmente crede in quello che fa?


giovedì, giugno 03, 2010

Intuitivi grazie alla corteccia prefrontale?

Da uno studio di due gruppi di ricerca risulterebbe che siamo Intuitivi grazie alla corteccia prefrontale

Cosa c'è prima della corteccia prefrontale dove vediamo il segnale legato alle intuizioni che si hanno? Il segnale di per sè ci dice dove si origina o è semplicemente un effetto a valle di ciò che accade? A me sembra che prima della corteccia prefrontale ci sia tanto altro.......!!!

martedì, giugno 01, 2010

"Magie" con Paint......!!

La medicina ufficiale, terza causa di morte......?

Questa tabella tratta dal libro "Il tradimento della medicina", scaricabile gratuitamente online, afferma che la medicina ufficiale è la terza causa di morte (I dati sono riferiti ad uno studio fatto negli USA)

Personalmente ho dei dubbi su come vengono trattate le statistiche che portano a questa affermazione.
Se andiamo in ospedale, e per un errore, dovuto all'imponderabile, torniamo a casa nella cassa da morto, non credo che possiamo dare la colpa a chi ha provato ad aiutarci, magari sbagliando inconsapevolmente.....!
Un discorso diverso vale se l'errore è dovuto a negligenza.

Il business spinto che sta dietro e dentro la medicina ufficiale può portare certamente a creare maggiori opportunità per cui complicanze per cure e interventi, a volte non necessari, portino anche alla morte.

Quando i medici sono in sciopero i morti legati alla medicina calano. E' chiaro che se non si agisce si evita di sbagliare....ma allo stesso tempo non si sono affrontate delle problematiche che possono essere critiche e che comunque sono solo rimandate.... e non risolte dallo sciopero dei medici......!

Chi mi conosce sa della mia posizione critica sulla medicina allopatica soprattutto per l'approccio riduzionista. Con questo non generalizzo e non sottovaluto i progressi della medicina fatti negli ultimi decenni...
Se fosse più integrata, con molti approcci non allopatici con visione olistica, credo che potrebbe fare ancora meglio.

Sottoscrivi via Email

Inserisci la tua email:

Delivered by FeedBurner