Visualizzazione post con etichetta sud. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sud. Mostra tutti i post

domenica, luglio 26, 2009

Magnum Grecia

Poco si fa... poco si ha......ma molto si magna nella Magnum Grecia!!
Ma intanto nei magnum governum, di tanto in tanto si scambiano di sedia, e la gente vota la stessa tipologia di politico da generazioni....!!!E non è solo questioni di etichette politiche. Come mostrato da Calabria e Campania il magnum ha colori diversi....! Al cioccolato bianco, marrone, o quello che capita...!
Come riporta l'articolo di Stella di oggi sul Corriere il vizietto della Magnum Grecia non è solo limitato al Sud, ma esteso un pò ovunque in Italia. Però la situazione al Sud è veramente drammatica. Come riporta lo stesso Stella nell'articolo citato:
"la sanità siciliana, demolita tempo fa dalla Corte dei Conti [.....] con i suoi 8 miliardi e mezzo di euro pesava «il 30% in più di quanto si spende per la Sanità in Finlandia»"
Per chi volesse insinuare che sono razzista nei confronti del Sud dico solo che pur vivendo a Milano da 15 anni, non a caso, sono Siciliano purosangue da generazioni...!


mercoledì, novembre 14, 2007

Laureati, i nuovi emigranti Al Sud non trovano lavoro

Allarme dai dati Svimez: a tre anni dalla laurea il 46% è disoccupatoIn dieci anni è quadruplicato il numero di chi si sposta in cerca di occupazioneLaureati, i nuovi emigrantiAl Sud non trovano lavorodi TULLIA FABIANI
Laureati, i nuovi emigranti Al Sud non trovano lavoro - Scuola & Giovani - Repubblica.it

Con le dovute eccezioni in Italia la laurea non serve, perchè il sistema produttivo non ha bisogno delle delle conoscenze per l'innovazione ma ha bisogno delle "conoscenze" per la sua sopravvivenza col massimo profitto e il minimo sforzo, almeno finchè dura!!

Poi ci lamentiamo dei cinesi, che tra i tanti disastri che stanno provocando per uno sviluppo mirato anche al mantenimento di una dittatura, stanno investendo molto in conoscenza vera e sempre più la riversano sul mercato con prodotti di qualità e innovazione sempre più elevati.

Questa è la realtà. Se si vuole cambiare strada la laurea ed ancor più il dottorato di ricerca sono fondamentali, per indirizzare il sistema produttivo verso prodotti sempre più ad alto valore aggiunto in cui, per il momento, abbiamo margini operativi più ampi che in settori a contenuto scientifico-tecnologico più limitato.

Sottoscrivi via Email

Inserisci la tua email:

Delivered by FeedBurner